La distanza media di Marte dal Sole è di 227,8 milioni di km; il suo diametro equatoriale misura circa 6900 km. Rispetto alla terra il volume e la massa di marte risultano rispettivamente pari a.. Orbita a meno di 6 000 km dalla superficie di Marte, in 7 ore e 39 minuti. È il satellite naturale noto più vicino al proprio pianeta e completa tre orbite nel tempo che Marte impiega per ruotare su sé stesso; se osservato da Marte, sorge a ovest e tramonta a est. Pur così vicino al pianeta, con un diametro di circa 22 km, appare molto più piccolo della Luna vista dalla Terra Il cielo marziano è attraversato da due piccoli satelliti naturali che si muovono in opposte direzioni. Il più grande dei due, Phobos, sorge ad ovest due volte al giorno. Il più piccolo, Deimos, sorge ad est una volta ogni cinque giorni e mezzo. Visti dalla superficie di Marte, il loro diametro apparente è pari rispettivamente a circa 1/3 ed 1/17 della dimensione della Luna vista da Terra Deimos ha la forma di un uovo, delle dimensioni di 7,5 x 6,1 x 5,5 Km. La sua massa è di 1.800 miliardi di tonnellate (1,8 10 18 g) e la densità di 1,7. Il suo periodo di rotazione, pari a quello di rivoluzione, è di 1,262 giorni, cioè 30 ore e 18 minuti. La distanza media da Marte è pari a 23.460 Km
Phobos e Deimos sono tra le più piccole lune del sistema solare. Phobos (22 chilometri di diametro) è leggermente più grande di Deimos (12,4 chilometri di diametro) e orbita a soli 6.000 chilometri dalla superficie marziana. Phobos ruota intorno a Marte tre volte al giorno, mentre Deimos, più distante, impiega 30 or Marte DIAMETRO 6.780. Fobos e Deimos hanno entrambi forma irregolare. Il primo, il maggiore tra i due, può essere descritto approssimativamente da un ellissoide di dimensioni 26,8 × 22,4 × 18,4 km, cui corrisponde un diametro medio di 22,2 km; il secondo ha dimensioni 15 × 12,2 × 10,4 km, da cui un diametro medio di 12,4 km. Analizzando le perturbazioni prodotte dalle due lune nel moto di. Il Pianeta Marte è sotto i riflettori più di altri pianeti perché si indaga da anni sulla presenza di forme di vita lassù. Ecco perché se ne parla tanto e lo si studia molto, ma vediamo cosa finora ne sappiamo con un breve ma esauriente ritratto confezionato per chi Marte lo ha solo sentito nominare ma non si è mai chiesto come mai si chiama così e che caratteristiche ha e, soprattutto. Marte II: Deimos: 15 × 12,2 × 10,4 km: 1,4762 × 10 15 kg: 1,471 × 10³ kg/m³: 23 459 km 6,90 R ♂ 30,30 h: 0,00024: 1,7878° 187 Deimos si trova appena al di fuori dell'orbita sincrona e sorge a est impiegando però circa 2,7 giorni per tramontare a ovest, nonostante la sua orbita sia di 30 ore e 18 minuti. La sua distanza media da Marte è di 23 459 km. Come Fobos, mostra sempre la medesima faccia al cielo di Marte essendo il suo asse più lungo sempre rivolto verso di esso
I due satelliti del pianeta Marte [Phobos (paura) e Deimos (terrore)] sono stati scoperti nel 1877 da Asaph Hall. Ma c'è un fatto abbastanza inquietante: leggiamo questo passo dei Viaggi di Gulliver scritto da Jonathan Swift nel 1726 (150 anni prima). Hanno (gli astronomi lillipuziani) pure scoperto due stelle minori, o satelliti, che girano intorn satellite di Marte, scoperto nel 1877 da A. Hall, insieme all'altro satellite, Deimos. Ruota attorno a Marte con periodo di 0,32 giorni, alla distanza media di ca. 9400 km dal centro del pianeta; la magnitudine all'opposizione è di 11 m,6 La tensione delle forze mareali segna la superficie del più grande dei satelliti di Marte, che orbita ad appena 6.000 km dalla superficie del Pianeta Rosso. Immagine a colori di Phobos con in basso a destra il cratere da impatto Stickney Marte periodo di rotazione Marte orbita attorno al Sole a una distanza media di circa 2,28 × 10 8 km (1,52 au) e il suo periodo di rivoluzione è di circa 687 giorni (1 anno, 320 giorni e 18,2 ore terrestri)
Caratteristiche. Normalmente un transito di Fobos dura circa 30 secondi, un periodo molto breve se confrontato alla durata delle eclissi solari viste dalla Terra (che durano normalmente alcuni minuti); ciò è dovuto al rapidissimo moto di rivoluzione del satellite, appena 7,6 ore.. Le ombre proiettate sulla superficie di Marte dai satelliti Fobos e Deimos hanno una variazione stagionale in. Marte è il quarto pianeta del Sistema Solare. Esso deve il suo nome al dio romano della guerra, a causa del suo colore rosso. Il suolo e l'atmosfera di Marte sono infatti ricchi di ossidi di ferro, che gli danno il caratteristico colore e il soprannome Pianeta Rosso Phobos e Deimos ruotano attorno a Marte su due orbite, giacenti quasi sul piano equatoriale del pianeta, di forma pressappoco circolare. L'orbita di Phobos, il più grande dei due, ha un raggio di 9370 chilometri, mentre quella di Deimos ha un raggio di 23.300 chilometri
Transito di Deimos da Marte. Deimos transita il Sole, visto dal ''rover'' marziano ''Opportunity '' il 4 marzo 2004 Un transito di Deimos da Marte avviene quando il satellite naturale di Marte passa davanti al Sole se osservato da un punto su Marte. Nuovo!!: Fobos (astronomia) e Transito di Deimos da Marte · Mostra di più » Transito di Fobos. Deimos misura 28x23x20 km, Phobos 16x12x10 km. Entrambi girano attorno al pianeta su un'orbita pressoché parallela all'equatore e a una distanza straordinariamente vicina alla superficie di Marte. Deimos (Δεῖμος, in lingua greca, indicato anche come Marte II) è il più piccolo ed esterno dei due satelliti naturali di Marte (l'altro è Fobos). 152 relazioni Caratteristiche di marte. Chiamato pianeta rosso per via del suo colore caratteristico causato dalla grande quantità di ossido di ferro che lo ricopre, Marte prende il nome dall' omonima divinità della mitologia romana e il suo simbolo astronomico è la rappresentazione stilizzata dello scudo e della lancia del dio (; Unicode: ♂) Marte è attorniato da un'atmosfera formata in gran parte da.
Un gruppo di ricercatori ritengono assai probabile che Phobos e Deimos, le due lune di Marte, si siano formate a seguito dell'impatto si un gigantesco asteroide sul Pianeta Rosso. Le simulazioni hanno mostrato un oggetto con più o meno la massa di Plutone che avrebbe gettato in orbita parte della massa del Pianeta Rosso; Julien Salmon del Southwest Research Institute di Boulder, in Colorado. Marte, pianeta Il pianeta rosso Marte ha da sempre attirato l'attenzione dell'uomo perché è il pianeta a noi più vicino e perché assomiglia sia alla Terra sia alla Luna. La sua superficie è rossa, per la presenza di minerali ferrosi, e un tempo, oltre quattro miliardi di anni fa, c'era acqua allo stato liquido. Oggi le sonde inviate su Marte raccontano agli astronomi di una realtà. Marte ha due piccole lune, di forma irregolare, chiamate Phobos e Deimos, che significano Paura e Terrore, i nomi dei cavalli che nella mitologia greca trascinano la biga del dio della guerra.. La loro presenza venne ipotizzata per una questione di armonia cosmica già da Keplero.Avendo la Terra un solo satellite -la Luna - ed essendo stati scoperti da Galileo, suo contemporaneo.
Deimos è il più piccolo ed esterno dei due satelliti naturali di Marte. In rotazione sincrona col pianeta, percorre unorbita quasi circolare, assai prossima al piano equatoriale marziano, in 30.30 ore, periodo di poco superiore a quello di rotazione del pianeta rosso. Di forma irregolare, possiede un diametro medio di 12.4 km ed una massa stimata in 1.4762 × 10 15 kg, con una densità media. Deimos - Satellite di Marte scoperto da Hall nel 1877. La distanza media dal pianeta è 23.460 km il periodo di rivoluzione è di 1 giorno e 17 minuti. La sua forma è irregolare con raggio medio di circa 6 km. La densità media è 1,9 g/cm3 Deimos: Scopritore: A. Hall: Data di scoperta: 1877: Diametro (Km) 13: Raggio equatoriale (Km) 7.5 x 6.1 x 5.2 : Distanza media da Marte: 23.459 km: Velocità orbitale (m/s) 4.7: Periodo di rotazione (giorno) 1.026 giorni terrestri . 24.62 ore. Periodo orbitale (anno) 1.2624407 giorni terrestri: Periodo di rivoluzione: 30 h: Massa (kg. Soluzioni per la definizione *Fobos e Deimos sono quelli del pianeta Marte* per le parole crociate e altri giochi enigmistici come CodyCross. Le risposte per i cruciverba che iniziano con le lettere S, SA
Satelliti noti: Phobos, Deimos Generalità. Marte è il quarto pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è spesso indicato come il pianeta rosso. Il suo colore sanguigno indusse gli antichi astronomi babilonesi a chiamarlo Nergal, dal nome del loro dio della morte e della pestilenza Marte è il quarto pianeta del sistema solare, in ordine di distanza dal Sole. Dista dal Sole 228 milioni di Km. Presenta varie analogie con la Terra, ad esempio la durata del giorno e l'alternarsi di un ciclo di stagioni Marte ha due lune, Phobos e Deimos, cui capita, durante il loro percorso orbitale, di trovarsi tra il Pianeta Rosso e il Sole. A differenza della nostra Luna i due satelliti di Marte sono poco più che asteroidi e la loro distanza dalla superficie del pianeta non consente la completa obliterazione del disco solare Giorno Asse di rotazione Stagioni Tra Terra e Luna Più fresche Durata quasi doppia Satelliti Phobos (27 km d) e Deimos (10 km d) MARTE TERRA Distanza dal Sole (U.A) 1.52 1.0 Distanza dal Sole (Km) 227 940 000 149 600 000 Periodo di Rivoluzione 686.98 giorni 365.256 giorni Velocità Orbitale Media (km/s) 24.14 29.80 Massa (g) 6.42×1026 5.976×1027 Raggio Equatoriale (km) 3 397.2 6 378 Densità media (g/cm3) 3.94 5.52 Magnitudine visuale -2.01 - Inclinazione sul piano dell'orbita 25.19° 23. Altre definizioni con marte: Ispirata... da Marte; Quello solare comprende Venere e Marte; Fobos e Deimos sono quelli del pianeta Marte; Un pianetino tra Marte e Giove; Marte era quello della guerra. Con greco : Viene dopo il pi greco; Quello greco è noto ai matematici; Eroe greco dell'Iliade; Giorgos __, poeta greco premio Nobel 1963; Un grande storico greco; Una parte del tempio greco e romano
Marte è il quarto pianeta dal Sole. È anche conosciuto come il pianeta rosso a causa del suo colore, che è dovuto alla polvere arrugginita. Per quanto riguarda la distanza, il pianeta di Marte si trova ad una distanza di 227, 936, 637 chilometri (142, 633, 260 miglia) dal Sole. Anche il fattore luce non favorisce la vita sul pianeta Marte Dopo aver esplorato la superficie di Marte per un anno, Curiosity ha alzato gli occhi verso il cielo e ha ripreso le due lune marziane chiamate Phobos e Deimos.Per la prima volta si sono viste le immagini dei due satelliti del Pianeta Rosso sovrapporsi tra loro Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole.Alcuni suoi parametri orbitali, quali l'inclinazione dell'asse di rotazione e la durata del giorno, lo rendono abbastanza simile alla Terra; a differenza di quest'ultima, tuttavia, Marte presenta un'atmosfera molto rarefatta, temperature medie superficiali più basse e dimensioni assai ridotte (il suo diametro è solo. Marte per confronto può raggiungere una magnitudine massima di -2,8[11] risultando poco meno di seicentomila volte più luminoso di Fobos e più di un milione di volte di Deimos. Inoltre, Fobos e Deimos all'opposizione si discostano in media dal pianeta rispettivamente 24,6 e 61,8 arcosecondi.[10 Alla sua massima distanza dal Sole, Marte si muove in un'orbita ad una distanza di 1.666 a. e., o 249, 2 milioni di km. Nel perielio, quando è più vicino al nostro luminare, viene rimosso da esso a 1.3814 A. e., o 206, 7 milioni di km. Il pianeta rosso richiede 686.971 giorni terrestri, equivalenti a 1.88 anni terrestri, per fare una rivoluzione intorno al sole
Con questa simulazione sono arrivati a provare che un proto-Phobos di 20 volte la corrente massa della luna marziana, avrebbe avuto una risonanza gravitazionale di 1:3 su Deimos, ad una distanza di 3,3 raggi di Marte e spingendo l'ultima orbita verso quell'inclinazione Orbita a 6.000 km dalla superficie di Marte (la nostra Luna dista da noi circa 400.000 km) ed è perciò verosimilmente interconnessa in maniera profonda al suo pianeta: studiare la composizione di Phobos permetterà di capire se, insieme a Deimos, è frutto di eventi analoghi a quelli che si pensa crearono la nostra Luna o se si tratta invece di asteroidi rubati dalla gravità marziana alla fascia degli asteroidi - la zona di Spazio tra Marte e Giove
Marte possiede due satelliti di piccole dimensioni che probabilmente furono catturati in passato dalla gravità di questo; Deimos (terrore) e Phobos (paura) gravitano a distanza molto ravvicinata dal pianeta con dei periodi di rivoluzione molto piccoli. SATELLITI Phobos, Deimos Deimos, il più piccolo satellite del Sistema Solare, è un po' più lontano, a circa 23.500 chilometri. Distanze ravvicinate che, per effetto dell'attrazione gravitazionale di Marte, porta a.. Distanza a Marte. Mars - il quarto pianeta del nostro sistema solare, e la seconda più piccola dopo la Mercury. E 'chiamato per il dio romano della guerra. Il suo nomignolo pianeta rosso deriva dalla superficie rossastra, che è dovuto alla predominanza di ossido di ferro
Deimos è una delle lune più piccole del Sistema Solare ed è lontana 23.500 chilometri da Marte. Come si può notare, entrambi i satelliti naturali non sono molto distanti dal pianeta Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra. 350 relazioni Deimos il minore e il più esterno dei due satelliti di Marte . Fu scoperto, insieme all'altro satellite, Phobos , dall'astronomo statunitense A. Hall nell'agosto 1877 all'U. S. Naval Observatory di Washington. È un corpo di natura asteroidale, dalla forma ellissoidica con diametro massimo di 13 km, che orbita in 1 d 6 h 18´ alla distanza di 24.000 km dal centro del pianeta
Sono davvero tanti i punti oscuri di Fobos, la piccola luna di Marte. Dalla forma alla composizione, le caratteristiche del satellite che, insieme a Deimos, accompagna il pianeta rosso, incuriosiscono da tempo i ricercatori. Ma una nuova missione, Mars Atmosphere and Volatile missione Evolution (Maven) della Nasa, potrebbe chiarire molti punti non ancora del tutto [ Dopo aver esplorato la superficie di Marte per un anno, Curiosity ha alzato gli occhi verso il cielo e ha ripreso le due lune marziane Phobos e Deimos come non erano mai state osservate finora (ANSA Distanza (km) Raggio (km) Massa (kg) Deimos Marte 23 6 2.00 × 10 15; Leda Giove 11094 8 5.68 × 10 15; Adrastea Giove 129 10 1.91 × 10 16; Pan Saturno 134 10 ?? Phobos Marte 9 11 1.08 × 10 16; Calipso Saturno 295 13 ?? Cordelia Urano 50 13 ?? Ananke Giove 21200 15 3.82 × 10 16; Aylante Saturno 138 15 ?? Telesto Saturn Altre definizioni per marte: Il dio con la spada, Una futura meta degli astronauti, Un pianeta esplorato da sonde Altre definizioni con pianeta: Il pianeta rosso; Un pianeta con gli anelli; Il pianeta più vicino al Sole; Fobos e Deimos sono quelli del pianeta Marte
Phobos è più grande e vicina a Marte rispetto a Deimos. Phobos si sta pian piano avvicinando a Marte, la gravità del pianeta è all'opera in modo incessante. Quando un giorno Phobos si avvicinerà troppo, quando supererà una certa distanza limite (detta in generale limite di Roche) dal pianeta rosso, allora Phobos verrà disintegrato in tantissimi piccoli pezzi Marte Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole. Alcum suoi parametri orbitali, quali l'inclinazione dell'asse di rotazione e la durata del giorno, 10 rendono abbastanza simile alla Terra. a differenza di quest'ultima, tuttavia, Marte presenta un'atmosfera molto rarefatta
Poiché Deimos ha un diametro di soli 16 chilometri e Phobos di 26 chilometri, pur orbitando a una distanza molto inferiore rispetto a quella che separa la Luna dalla Terra (Deimos a 23.500. Phobos, ad esempio, dista appena seimila chilometri dalla superficie di Marte, uno spazio davvero ridotto se solo pensiamo che tra la Terra e la Luna intercorre uno spazio di ben 384.400 chilometri. Il satellite di Marte è, dunque, profondamente interconnesso con il suo pianeta e potrebbe essere, insieme e Deimos, il frutto di un potente impatto tra il pianeta rosso ed un altro corpo celeste L'astronomia su Marte è intesa come l'osservazione del cielo e dei fenomeni astronomici visti dalla superficie marziana. 76 relazioni
Tra 20-40 milioni di anni Marte sarà così, con gli anelli come Saturno. Saranno formati dai resti del più grande satellite attuale del Pianeta rosso, Phobos, che sta andando in pezzi a causa. Pianeta Marte: distanza dalla terra, temperatura e atmosfera. Geografia astronomica — Ricerca con foto sul pianeta Marte: la distanza dalla terra, la temperatura, l'atmosfera e i satelliti di Marte Phobos e Deimos . Scoperte sul pianeta Marte e le leggi di Keplero. Geografia astronomica — Breve spiegazione delle leggi di Keplero, Marte vista dalla Terra, caratteristiche della superficie di.
Poiché Deimos ha un diametro di soli 16 chilometri e Phobos di 26 chilometri, pur orbitando a una distanza molto inferiore rispetto a quella che separa la Luna dalla Terra (Deimos a 23.500 chilometri e Phobos a 5.800 chilometri da Marte) i satelliti non oscurano completamente il disco solare, dunque le loro vengono definite eclissi anulari Marte, il Pianeta Rosso, è attualmente visibile nel cielo notturno per tutta la notte, ma le sue due lune Phobos e Deimos sono difficili da individuare. SPACE.com dà un'occhiata da vicino alle lune marziane Deimos (mitologia) e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più » Marte (astronomia) Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra. Nuovo!!: Deimos (mitologia) e Marte (astronomia) · Mostra di più » Mitologia. Cape Canaveral (Usa) - La Nasa ha diffuso le immagini in alta risoluzione di Fobos, una delle due lune di Marte. Il pianeta ha due satelliti, Fobos e Deimos. Il più grande (e più interno come.
L'occhio europeo su Marte, la sonda Mars Express, ha immortalato le due lune marziane Phobos e Deimos con gli anelli di Saturno sullo sfondo. (ANSA Phobos è molto diverseo e più estremo di Deimos sotto molti punti di vista. È più grande, 11,5 chilometri di diametro, e orbita attorno a Marte tre volte al giorno ad appena 6.000 chilometri di distanza, più vicino di qualsiasi altra luna al suo pianeta nel Sistema Solare Marte pianeta rosso: analogie con il pianeta Terra. La durata del giorno sul pianeta Marte è quasi la stessa del giorno sulla Terra; anche l'inclinazione dell'asse di rotazione è simile, per cui su Marte si ha un'alternanza di stagioni come le nostre. Tuttavia, per la maggiore distanza dal Sole e la maggiore durata di un'intera rivoluzione (pari a 687 giorni terrestri), le stagioni. Staffetta di lune marziane, Ripresa dal robot-laboratorio Curiosity, Dopo aver esplorato la superficie di Marte per un anno, Curiosity ha alzato gli occhi verso il cielo e ha ripreso le due lune.
Marte II: Deimos: 15 × 12,2 × 10,4 km: 1,4762 × 10 15 kg: 1,471 × 10 3 kg/m 3: 23 459 km 6,90 R ♂ 30,30 h: 0,00024: 1,7878° 187 Deimos si trova appena al di fuori dell'orbita sincrona e sorge a est impiegando però circa 2,7 giorni per tramontare a ovest, nonostante la sua orbita sia di 30 ore e 18 minuti. La sua distanza media da Marte è di 23 459 km. Come Phobos,.
Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Marcurio, Venere e la Terra. Viene chiamato il Pianeta rosso a causa del suo colore caratteristico dovuto alle grandi quantità di ossido di ferro che lo ricoprono. Doom si svolge su Fobos e Deimos, le due lune di Marte, anche se nella storia introduttiva il protagonista. Osservazioni astronomiche da Marte: Curiosity riprende Phobos e Deimos Creato il 24 aprile 2014 da Aliveuniverseimages @aliveuniverseim Curiosity ha sfruttato l'occasione, riprendendo prima il passaggio di Phobos guardando verso est e, poi quello di Deimos verso ovest Marte è il pianeta che percorre l'orbita immediatamente esterna a quella della Terra; la sua distanza media dal Sole è di 227 milioni di km (poco più di 112 di quella della Terra); la sua orbita è molto eccentrica; il suo diametro medio è di 6750 km (0,53 di quello terrestre); il suo periodo di rivoluzione è di 687 giorni (quasi 23 mesi); il suo periodo di rotazione 24 ore 37 minuti. Marte possiede anche due lune, Phobos e Deimos, molto piccole a dispetto dei loro nomi altisonanti (due parole di origine greca che significano rispettivamente paura e terrore). Phobos, la più grande, è una sorta di asteroide fortemente asimmetrico, poroso e butterato, con un raggio medio di circa 11 chilometri
Marte orbita attorno al Sole ad una distanza media di circa 228 milioni di Km. La traiettoria disegnata assai ellittica, con un valore di eccentricit di 0,0934. In virt di ci , la sua distanza dalla Terra oscilla tra un massimo di un centinaio di milioni di Km fino ad un minimo che vale poco pi della met del suddetto valore La sonda Mars Express ha incontrato Phobos il 3 marzo, passando ad appena 67km dalla sua superficie, ad una distanza mai raggiunta da nessuna sonda in precedenza: i dati raccolti su questo satellite enigmatico permetteranno di svelare le origini non solo di Phobos, ma anche di altri satelliti di seconda generazione Deimos (Marte II) Deimos è il più piccolo ed esterno dei satelliti di Marte ed ha una forma più irregolare rispetto a Fobos. Osservato dalla superficie marziana appare come un astro luminoso difficile da risolvere ad occhio nudo, avendo una dimensione apparente di poco più grande rispetto a quella di Venere osservato dalla Terra Deimos ha la forma di un uovo, delle dimensioni di 7,5 x 6,1 x 5,5 Km. La sua massa è di 1.800 miliardi di tonnellate (1,8 10 18 g) e la densità di 1,7. Il suo periodo di rotazione, pari a quello di rivoluzione, è di 1,262 giorni, cioé 30 ore e 18 minuti. La distanza media da Marte è pari a 23.460 Km
Marte e il suo incredibile ciclo infinito di lune ed anelli (4/6/2020) Phobos formatosi a seguito di impatto su Marte secondo nuove prove (25/9/2018) Curiosity fotografa eclissi solari su Marte causate dai due satelliti Phobos e Deimos (5/4/2019) Un pezzo di asteroide è arrivato sulla Terra e ora tutti ne vogliono un po' (5/12/2020 La distanza che ha separato marte dalla terra è stata circa il doppio rispetto all'opposizione del 2003 che tutti ricordiamo e quindi anche il diametro del pianeta è risultato inferiore con 15.2 all'opposizione, comunque alla portata anche di piccoli strumenti amatoriali dai 100mm in poi Marte ha due piccoli satelliti naturali (Deimos e Phobos), che si pensa siano asteroidi catturati dal suo campo gravitazionale.[19] Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra Fobos, o Mars I, è il più interno e più grande dei due satelliti naturali di Marte.La sua origine è enigmatica: c'è chi sostiene che il corpo planetario sia un asteroide catturato - trascinato in un'orbita prograda, quasi circolare, intorno al Pianeta rosso - e chi, invece, pensa sia un antico frammento di Marte espulso dalla superficie in seguito a un impatto meteorico